
fonte: www.asdtricasecalcio.it
Finalmente si rivede un Tricase determinato dal primo all'ultimo minuto e volenteroso di ottenere i tanto agognati tre punti.
Mister Levanto può disporre di tutti i suoi uomini, eccezion fatta dello squalificato De Filippi.
Il Tricase dimostra sin da subito di voler dettare i ritmi dell'incontro e già dal primo minuto chiude il Lucera nella sua metà campo, rendendosi pericoloso al 5° minuto con Benvenga che lancia Greco, il cui cross viene deviato in angolo con non poca difficoltà dal difensore avversario; all'8° minuto brivido per il locali con Salinno che batte una punizione dalla destra e Palumbo sul secondo palo indirizza sul fondo il proprio colpo di testa; al 10° punizione da centrocampo di Carlà e Kouyo (oggi grande protagonista alla pari di Ruberto) colpisce di testa il pallone, che sorvola di poco la traversa; al 15° arriva il vantaggio dei rossoblù con Ruberto che pennella di testa sul secondo palo il pallone battuto su angolo da Zezza; ancora un minuto e Ruberto (scatenatissimo) segna di nuovo, ma l'arbitro, il Sig. Del Rosso della Sezione di Molfetta, annulla per un presunto fallo di mano dell'attaccante tricasino; al 19° è ancora Ruberto il protagonista indiscusso con un colpo di testa che, su cross di Greco, finisce fuori a fil di palo; al 32° ancora un angolo appannaggio del Tricase battuto da Zezza e Kouyo che di testa spedisce sul fondo; al 37° bella azione che parte dalla destra con palla che arriva a Greco il quale, al volo, suggerisce l'incursione di Ruberto, fermato in area dal pronto intervento di Curci; al 45° il Tricase perviene al raddoppio con Kouyo che, su punizione da 35 metri, lascia partire un vero e proprio bolide, che si insacca a mezz'aria, senza che il portiere foggiano abbia la possibilità di intervenire.
La seconda frazione vede ancora avanti i rossoblù, oggi mai domi, arrivare in un paio di occasioni vicini alla terza rete; al 61° giunge però il gol per gli ospiti da parte del bomber Cannarozzi, il quale si libera della marcatura di Moretto e con uno splendido tiro al volo di sinistro insacca sul secondo palo; al 65° Ruberto viene lanciato in contropiede da Carlà, ma Curci in uscita respinge, Zezza intercetta il pallone a centrocampo e si invola verso l'area del Lucera, ma viene fermato al limite da Vacca, che nell'occasione viene ammonito (poteva starci l'espulsione per fallo da ultimo uomo); lo stesso Zezza si incarica di battere la punizione e la sua traiettoria magistrale viene respinta da Curci, ma Ruberto si avventa sul pallone come un avvoltoio e mette a segno la personale doppietta; al 32° punizione per il Lucera battuta da Salinno da 25 metri, ma Cesari vola al set e devia in angolo; al 46° è ancora il portiere Cesari a mettersi in evidenza per la bella parata d'istinto sul colpo di testa da distanza ravvicinata da parte di Cannarozzi.
Mister Levanto può disporre di tutti i suoi uomini, eccezion fatta dello squalificato De Filippi.
Il Tricase dimostra sin da subito di voler dettare i ritmi dell'incontro e già dal primo minuto chiude il Lucera nella sua metà campo, rendendosi pericoloso al 5° minuto con Benvenga che lancia Greco, il cui cross viene deviato in angolo con non poca difficoltà dal difensore avversario; all'8° minuto brivido per il locali con Salinno che batte una punizione dalla destra e Palumbo sul secondo palo indirizza sul fondo il proprio colpo di testa; al 10° punizione da centrocampo di Carlà e Kouyo (oggi grande protagonista alla pari di Ruberto) colpisce di testa il pallone, che sorvola di poco la traversa; al 15° arriva il vantaggio dei rossoblù con Ruberto che pennella di testa sul secondo palo il pallone battuto su angolo da Zezza; ancora un minuto e Ruberto (scatenatissimo) segna di nuovo, ma l'arbitro, il Sig. Del Rosso della Sezione di Molfetta, annulla per un presunto fallo di mano dell'attaccante tricasino; al 19° è ancora Ruberto il protagonista indiscusso con un colpo di testa che, su cross di Greco, finisce fuori a fil di palo; al 32° ancora un angolo appannaggio del Tricase battuto da Zezza e Kouyo che di testa spedisce sul fondo; al 37° bella azione che parte dalla destra con palla che arriva a Greco il quale, al volo, suggerisce l'incursione di Ruberto, fermato in area dal pronto intervento di Curci; al 45° il Tricase perviene al raddoppio con Kouyo che, su punizione da 35 metri, lascia partire un vero e proprio bolide, che si insacca a mezz'aria, senza che il portiere foggiano abbia la possibilità di intervenire.
La seconda frazione vede ancora avanti i rossoblù, oggi mai domi, arrivare in un paio di occasioni vicini alla terza rete; al 61° giunge però il gol per gli ospiti da parte del bomber Cannarozzi, il quale si libera della marcatura di Moretto e con uno splendido tiro al volo di sinistro insacca sul secondo palo; al 65° Ruberto viene lanciato in contropiede da Carlà, ma Curci in uscita respinge, Zezza intercetta il pallone a centrocampo e si invola verso l'area del Lucera, ma viene fermato al limite da Vacca, che nell'occasione viene ammonito (poteva starci l'espulsione per fallo da ultimo uomo); lo stesso Zezza si incarica di battere la punizione e la sua traiettoria magistrale viene respinta da Curci, ma Ruberto si avventa sul pallone come un avvoltoio e mette a segno la personale doppietta; al 32° punizione per il Lucera battuta da Salinno da 25 metri, ma Cesari vola al set e devia in angolo; al 46° è ancora il portiere Cesari a mettersi in evidenza per la bella parata d'istinto sul colpo di testa da distanza ravvicinata da parte di Cannarozzi.
Nessun commento:
Posta un commento