
OSTUNI: Palmieri, De Cerchio, Ciaramitaro, Monaco, Amato, Trovato, Piscopo (75' De Cerchio), Zammillo, De Benedictis, Tenzone, Kreshpa (81' Blasi)A disp: Minno, Toscano, Miccoli, Barnaba, GriecoAll: Carbonella (squalificato)
V. LOCOROTONDO: Maggi; Lisi A, De Blasio, Luciani, Campanella, Baldassarre, Diamante (75' Lisi M (87' Palmisano Don)), Cassano, Paparella, De Tommaso, MaurelliA disp: Petruzzelli, Marangi, Colucci, Zaino, Palmisano Dom.All: Di Giovanni (squalificato)
V. LOCOROTONDO: Maggi; Lisi A, De Blasio, Luciani, Campanella, Baldassarre, Diamante (75' Lisi M (87' Palmisano Don)), Cassano, Paparella, De Tommaso, MaurelliA disp: Petruzzelli, Marangi, Colucci, Zaino, Palmisano Dom.All: Di Giovanni (squalificato)
OSTUNI: Il pareggio non serve a nessuna delle due squadre, ma alla fine è proprio il segno X il risultato di Ostuni – Locorotondo. Per una volta ciascuna, le due compagini si sono portate in vantaggio, con il Victoria che ha trovato in chiusura il definitivo 2-2.
Indiscusso mattatore della giornata Giuseppe Paparella autore di una doppietta, che sostituisce alla grande Beltrame squalificato. Mister Di Giovani rinuncia inoltre a Monticelli sempre per squalifica e Serri infortunato schierando Diamante e Luciani.
Il forte vento penalizza lo svolgimento della gara. La prima occasione giunge al 25’ con De Blasio, la cui punizione termina a lato. La risposta locale vede Kreshpa al 28’ con un pallonetto alzare troppo la mira. Poi De Tommaso in azione personale prova di sinistro, ma la sfera sorvola di poco la traversa. Ha più fortuna di lui al 37’ Paparella che dopo aver scambiato con il fantasista tarantino, trova un gran sinistro da più di venti metri che fulmina l’incolpevole Palmieri. Ma l’eurogol della punta molfettese non consente al Locorotondo di andare al riposo in vantaggio. Nell’ultimo minuto di recupero Tenzone crossa rasoterra in mezzo all’area di rigore trovando De Benedictis sul secondo palo pronto per il tocco che vale l’1-1. Nella ripresa l’Ostuni aumenta leggermente la pressione, ma non ci sono in sostanza parate di Maggi. Unico vero pericolo al minuto 52, quando Tenzone riesce a girarsi al limite e conclude di poco sopra l’incrocio. Al 73’ l’Ostuni è fortunato e passa in vantaggio. Piscopo dalla destra crossa, ma il suo traversone viene sensibilmente deviato da un difensore rossoblu e incocciando il palo termina in porta. Il Victoria con ci sta a perdere e alza il proprio baricentro. Dopo alcune azioni ben orchestrate ma conclusesi in un nulla di fatto, il pareggio arriva all’86’. Lisi A. crossa in mezzo, Luciani prolunga la sfera e Paparella si inventa una sforbiciata con il pallone che schiacciato verso terra si alza ingannando Palmieri.
Nessun commento:
Posta un commento