lunedì 23 marzo 2009

6a vittoria consecutiva per il Nardò. Lucera senza problemi di classifica

www.nardocalcio.com
Brillante prestazione dei Granata autentici padroni del campo per un'ora. Segna Citto di testa, nella ripresa pari lucerino con Salinno e immediata risposta di Elia. Sofferenza solo dopo l'espulsione di Mastria. Sesta vittoria consecutiva. Meritatissima.
LUCERA: Curci, Piazzolla, Rizzi, Abbrescia, Palumbo, Vacca, Izzo, De Stasio, Salinno, Cannarozzi, Da Bellonio. All. Zito.
NARDO': Bassi, Mastria, De Padova, Citto, Esposito, Moreno, Elia, Tartaglia, Di Rito (80' Polo), Patera, Saracino (56' De Benedictis).
Arbitro: Strippoli di Bari
Marcatori: 33' Citto, 53' Salinno, 55' Elia.
Note: espulso Mastria al 60'. Ammoniti: Citto, Piazzolla. Spettatori 200 circa di cui una quarantina neretini. Giornata fredda e ventosa. Terreno sintetico.
LUCERA: Se c'era bisogno di un'ennesima conferma, è arrivata. Il Nardò sbanca Lucera con grande sicurezza. Un primo tempo giocato dai Granata a ritmi vertiginosi. Pressing, raddoppi, ripartenze e possesso di palla almeno al 60%. Briciole per i padroni di casa.Alla mezz'ora già otto corners a favore e proprio dall'ottavo scaturisce il goal.Moreno pennella dalla bandierina, lucerini attratti da Di Rito ma spunta il testone di Citto che sfonda la rete.
Fino a quel punto c'era stata solo una squadra in campo a menare le danze: il Nardò. Granata vicini al goal in più circostanze. Saracino gira in porta al 3' ma trova Curci pronto alla parata.Ancora Saracino al 10' cerca il goal in diagonale. Palla centrale.Al 19' corner di Moreno a netto atterramento di Di Rito. Strippoli lascia proseguire. 20', ancora un corner di Moreno, Di Rito schiaccia di testa ma Curci si supera e devia.Per il Lucera solo un pallone filtrato in area per una distrazione difensiva Granata. Cannarozzi non ne approfitta e Citto chiude la porta.
Nardò padrone del campo con una manovra corale e avvolgente. Troppo striminzito il goal di vantaggio.
Il Lucera però ha un moto d'orgoglio dopo la rete subita e con Salinno mette in difficoltà il pacchetto difensivo Granata. Di Stasio non trova lo spiraglio giusto ed Esposito sventa col corpo.Passata la sfuriata è il Toro ad avere la palla del raddoppio. Moreno ruba palla al limite, si invola verso la porta ma Curci esce a valanga e sventa.Il primo tempo si chiude con un cartellino giallo per Piazzolla che stende l’imprendibile Saracino. Emblema delle difficoltà lucerine.
Il secondo tempo si apre con un calcio di punizione per il Toro. Batte Saracino mandando alto sopra la trasversale.Il Nardò sembra controllare bene il match quando al 53’ il Lucera azzecca una bella combinazione tra Cannarozzi e Salinno. Il 10 biancazzurro si libera in area e batte Bassi con un diagonale potente e preciso.
Il Nardò non si scompone, si riporta in avanti e guadagna un calcio di punizione. Batte De Padova e in area è lesto Elia a ribadire in rete con un tocco sotto misura.
La partita sarebbe tutta in discesa se non fosse che Mastria si facesse ammonire per la seconda volta per un fallo su Salinno.I lucerini riprendono vigore e mandano in campo la punta Zoila al posto di De Stasio. Longo sostituisce Saracino con De Benedictis. Patera arretra sul versante difensivo. I Granata tengono bene il campo grazie al pressing collettivo e alle ripartenze. Al 70’ De Benedictis si invola in slalom ma al momento della conclusione arriva scarico. Tiro fuori. Al 75’ è Elia a rompere il forcing lucerino e a guadagnare un prezioso calcio di punizione dal limite. Tiro alto dello stesso Elia.
L’ultimo quarto d’ora è di sofferenza. Il Nardò comincia a sentire la fatica dell’inferiorità numerica. Sull’ennesima percussione di Salinno, Zoila si libera al tiro e colpisce il palo con Bassi esterrefatto. I Granata non stanno a guardare e sul capovolgimento di fronte Moreno piega le mani a Curci che devia sulla traversa. Palla rimbalzata in angolo. Un legno per parte.
Longo rinforza gli ormeggi. Fuori di Rito per Polo. Il Lucera spinge con tutti gli effettivi cercando la mischia risolutiva. Bassi sale in cattedra prepotentemente parando su De Bellonio (82’) e Zoila (86’). Cannarozzi all’87’ anticipa di testa Citto, palla sciacciata fuori. Vacca ci prova all’88’ sparacchiando alto.Recupero thrilling. De Benedictis supera tutta la difesa biancazzurra ma tira da posizione troppo angolata invece di servire Moreno liberissimo. Curci sventa. 93’ Tartaglia perde palla, Citto inchioda Salinno al limite dell’area beccandosi il giallo.I lucerini sprecano contro la barriera l’ultima occasione. Il Nardò vince meritatamente e porta a casa la sesta vittoria consecutiva. Il Toro spodesta il Locorotondo dalla settima posizione e punta decisamente al sesto posto. Bisceglie ormai nel mirino. Resta da battere lo Japigia per dare a questo campionato i contorni dell’impresa. Un’impresa che però ci lascerà col rammarico di non aver potuto programmare degnamente la stagione. Sarebbe bastato poco ancora per raggiungere i play-off. Sarebbe bastato non prendere in giro i tifosi per cinque mesi. Ora guardiamo avanti. Fiduciosi.
Alexx per Nardocalcio.com

Nessun commento:

Posta un commento