martedì 31 marzo 2009

Il Copertino chiude al 4° posto ed aspetta l'Ostuni. Per il Bisceglie una stagione positiva



COPERTINO: Raggiunti i cinquantanove punti (dovrebbero essere sessantuno se FIGC…fa giusta concessione) col permesso di essere per la prima volta attori sul set dei play-off. Un ruolino di marcia davvero invidiabile con due sole sconfitte esterrne . Mr. Mosca ha portato avanti un discorso iniziato l’anno scorso con un programma a dir poco proibitivo per una città di venticinquemila abitanti, la maggior parte agnostici al tifo del gioco del calcio. Ma tant’è. Paese che vai…tifo che trovi ! Adesso ci aspetta l’avventura “avventurosa” dei play off. Certamente contro l’Ostuni che si è fatto raggiungere dai rossoverdi proprio sul fil di lana. Il Sogliano , quarto attore dei play off, è andato a vincere nella città bianca. Quasi una vittoria di Pirro ! Torniamo a noi: una incredibile defaillance berlinese (sic !?!) poneva Mr. Mosca nell’ardua scelta di elementi pronti alla pugna di Corato e qui, contro il Bisceglie. Tra infortuni e squalifiche, tra giù di forma e diffidati, il Copertino era entrato nel Dedalo senza aver per scorta il classico filo di Arianna. L’uomo di Taormina non si è fatto prendere dall’orgasmo cerebro-scelta ed è giunto, con i suoi fidi atleti e collaboratori, dirigenti e sparuto gruppo di tifosi, ai play off. Il primo “ciak” sarà dato alle ore 16,00 del 19 aprile 2oo9. Aspettiamo e vediamo come va a finire questo spettacolare gioco delle parti interessate.
COPERTINO: Musacco, Carrino Contessa,), Riontino, Buono (11’ s.t. Mitri), De Braco, Palmisano (39’s.t. Ostaku), Petrachi), Nobile, Quaresimale, Frisenda (36’ s.t. Brescia). A disposizione: Madaro, Marulli, Mastria, Aralla. Allenatore: Mosca.
BISCEGLIE: Grondona (16’s.t. Cagnazzo), Santoli, Cellamaro, Lestingi, Di Donna, Lasalandra, Malerba, Moreo, Di Pinto (39’s.t.Porcelluzzi), Medico, Balducci (25’s..t.Mennuni). A disposizione La Nave, Frappampina, Mazzone, Colangelo. Allenatore Columbo.
ARBITRO. Robusto di Foggia. ASSISTENTI DI LINEA: Savino e Tosques di Foggia
RETi: 15’ Frisenda, 18’ Balducci, 73’ Frisenda.
Calci d’angolo: 3 a 3
All’8’ del s.t. è stato espulso Santoli per doppia ammonizione.
BREVI NOTE- Inizia il p.t. col Copertino favorito (diciamo così) dal vento di scirocco . Dall’oltre dell’olimpico Eolo fuoriesce un vento che rende difficile il controllo della sfera. Siamo in periodo di Quaresima. Castità e perdono all’ordine del giorno e così Quaresimale al 9’ grazia Grondona da dentro l’area di porta. Al 15’ il dauno Riontino calcia un “piazzato” sul quale svetta il crine del “mustang” Frisenda che segna con una testata. Questa gli mancava nel “carnet” dei suoi personali goal: Ora destro, sinistro e capocciata sono il bagaglio completo del Frisenda . Difesa ben congegnata sul solito Carrino, sul fluidificante Contessa, sul solidissimo Buono e su un De Braco da serie superiori. Il rientro di Palmisano è un poco cincischiante ma tanto era prevedibile. Nobile è dannatamente imbrigliato in una difesa che non gli concede tregua. Quaresimale è al suo oscuro e produttivo, anche qualitativamente, lavoro di raccordo mentre Petrachi “morde” a più non posso facendosi rispettare quale piccolo proporzionale emulo di Gattuso. Vento contrario al Bisceglie ? Bene, bene Balducci arma il suo “bazooka” e proietta un carica cava verso Musacco. Tanto al 18’ e la traiettoria della sfera va a fare l’amore con Eolo e “fotte” Musacco per l’1-1 momentaneo. Al 33’ Rocco di Carapelle a porta vuota, ancora una volta !, manda al cielo il probabile goal del 2-1.
Si va al secondo tempo ed al 73’ Frisenda galoppa nella prateria sinistra di Cagnazzo e “zoccola” potente da fuori area il bolide dell’eurogoal.
Sul 2-1 i rossoverdi si fanno guardinghi. Mitri, entrato al posto di Buono al 56’ vien messo giù , morde l’erba, ma l’arbitro gli spiaccica il giallo sotto l’incredulo grugno. Peccato, peccato e…maledetta imperizia di esperienza acquisita. Al 75’ Medico va giù in area locale perché Carrino ha osato sfiorarlo. Rigore: Di Pinto al tiro e Musacco al gran volo in angolo. Il risultato ci fa riacchiappare l’Ostuni che…se ci consentono il ritorno, o ristorno che dir si voglia, dei due punti toltici, riusciremmo anche ad essere terzi anzi che quarti nella classifica finale. Aspettiamo alla finestra di vedere passare il carrozzone definente i turni dei play off.

Nessun commento:

Posta un commento