
fonte: http://www.asdcastellana.it/
CASTELLANA: Cuccovillo, Sigrisi, Santoro, Bernè, Angelico, Mastellone C., Lacavalla (10' st Salvati), Laporta (29' st D'Ursi), Antonicelli, Tenzone, Colacicco (43' st Garofalo). All. De Luca. A disp. Lacenere, Sportelli, Tunzi, Carbonara.
BISCEGLIE: Cagnazzo, Santoli, Landi, Moreo, Di Donna, Lasalandra, Cellamaro (20' st Balducci), Lestingi, Di Pinto, Lanave (29' st Porcelluzzi), De Toma (20' st Pasculli). All. Columbo. A disp. Ricchiuti, Ruggiero, Frappampina, Colangelo.
ARBITRO: Laudato di Taranto.
NOTE: espulsi Sigrisi (Castellana) e Landi (Bisceglie) al 35’ st per scorrettezze.
E' il palo a fermare la voglia di vittoria dell'Asd Castellana nella 28esima giornata del campionato di Eccellenza Puglia contro l'As Bisceglie. A metà ripresa, infatti, Francesco Tenzone ci prova dai 20 metri, ma la sua conclusione si stampa sul palo alla sinistra del portiere nero-azzurro Cagnazzo e il risultato viene così congelato (anche in considerazione delle bassissime temperature e della neve che hanno coperto Castellana e lo stadio Azzurri d'Italia nella giornata di domenica) sullo 0-0 (il primo della stagione 2008/2009 per la compagine del presidente Pellegrino). Il Castellana merita comunque il sesto risultato utile consecutivo, il quinto utile di fila in casa (non perde dalla 18esima giornata), anche se quello con il Bisceglie è il terzo pareggio consecutivo tra le mura amiche (dopo quelli con Brindisi e Sogliano).
Mister De Luca conferma la formazione vittoriosa a Corato: 4-4-2 molto quadrato con Cuccovillo in porta, Mastellone, Sigrisi, Angelico e Santoro in difesa, Lacavalla, Bernè, Tenzone e Laporta a centrocampo, Colacicco e Antonicelli in attacco. Al 20' prima vera occasione della partita con Bernè che stacca bene di testa e Cagnazzo che si oppone con un intervento prodigioso. Al 36' stesso copione nell'altra area: Di Donna colpisce di testa da distanza ravvicinata, Cuccovillo si esalta di istinto e di bravura. Il Castellana termina in attacco la prima frazione: al 39' Colacicco si gira al limite e incrocia, risponde ancora Cagnazzo. La ripresa comincia sulla stessa linea del primo tempo con la variante del tridente proposto da De Luca (al 55' il Castellana sostituisce l'esterno Lacavalla con la punta Salvati). Al 66' “miracoli” di Cagnazzo prima sulla botta da fuori di Laporta, poi sulla ribattuta di Colacicco. Al 76' la già citata azione di Tenzone, seguita tre minuti dopo dal tiro di prima intenzione (alto sulla traversa) di Bernè. All'83' Mastellone chiude la serie di occasioni con un tentativo (parato) dai trenta metri.
Giovedì 19 febbraio a partire dalle ore 19, prossimo appuntamento di campionato del Castellana che sarà chiamato al recupero della gara sospeso lo scorso 22 febbraio sul campo dell'Ostuni Sport con la possibilità, in una sfida comunque dall'alto coefficiente di difficoltà, di raccogliere il settimo risultato positivo della serie.
BISCEGLIE: Cagnazzo, Santoli, Landi, Moreo, Di Donna, Lasalandra, Cellamaro (20' st Balducci), Lestingi, Di Pinto, Lanave (29' st Porcelluzzi), De Toma (20' st Pasculli). All. Columbo. A disp. Ricchiuti, Ruggiero, Frappampina, Colangelo.
ARBITRO: Laudato di Taranto.
NOTE: espulsi Sigrisi (Castellana) e Landi (Bisceglie) al 35’ st per scorrettezze.
E' il palo a fermare la voglia di vittoria dell'Asd Castellana nella 28esima giornata del campionato di Eccellenza Puglia contro l'As Bisceglie. A metà ripresa, infatti, Francesco Tenzone ci prova dai 20 metri, ma la sua conclusione si stampa sul palo alla sinistra del portiere nero-azzurro Cagnazzo e il risultato viene così congelato (anche in considerazione delle bassissime temperature e della neve che hanno coperto Castellana e lo stadio Azzurri d'Italia nella giornata di domenica) sullo 0-0 (il primo della stagione 2008/2009 per la compagine del presidente Pellegrino). Il Castellana merita comunque il sesto risultato utile consecutivo, il quinto utile di fila in casa (non perde dalla 18esima giornata), anche se quello con il Bisceglie è il terzo pareggio consecutivo tra le mura amiche (dopo quelli con Brindisi e Sogliano).
Mister De Luca conferma la formazione vittoriosa a Corato: 4-4-2 molto quadrato con Cuccovillo in porta, Mastellone, Sigrisi, Angelico e Santoro in difesa, Lacavalla, Bernè, Tenzone e Laporta a centrocampo, Colacicco e Antonicelli in attacco. Al 20' prima vera occasione della partita con Bernè che stacca bene di testa e Cagnazzo che si oppone con un intervento prodigioso. Al 36' stesso copione nell'altra area: Di Donna colpisce di testa da distanza ravvicinata, Cuccovillo si esalta di istinto e di bravura. Il Castellana termina in attacco la prima frazione: al 39' Colacicco si gira al limite e incrocia, risponde ancora Cagnazzo. La ripresa comincia sulla stessa linea del primo tempo con la variante del tridente proposto da De Luca (al 55' il Castellana sostituisce l'esterno Lacavalla con la punta Salvati). Al 66' “miracoli” di Cagnazzo prima sulla botta da fuori di Laporta, poi sulla ribattuta di Colacicco. Al 76' la già citata azione di Tenzone, seguita tre minuti dopo dal tiro di prima intenzione (alto sulla traversa) di Bernè. All'83' Mastellone chiude la serie di occasioni con un tentativo (parato) dai trenta metri.
Giovedì 19 febbraio a partire dalle ore 19, prossimo appuntamento di campionato del Castellana che sarà chiamato al recupero della gara sospeso lo scorso 22 febbraio sul campo dell'Ostuni Sport con la possibilità, in una sfida comunque dall'alto coefficiente di difficoltà, di raccogliere il settimo risultato positivo della serie.
Nessun commento:
Posta un commento